LUCIO MIRRA
Napoli, 12/09/1937
Via Luca Giordano, 64
Tel: 0815560107
Mob: 3382568886
Fax: 0815560151
lumirra@libero.it
LUCIO MIRRA svolge da oltre cinquant’anni attività nel settore dello spettacolo. E’ stato dapprima organizzatore della Compagnia Teatro Popolare srl che ha prodotto oltre 30 spettacoli con attori come: Luigi De Filippo, Lina Sastri, ecc.
Da oltre 30 anni è anche alla direzione organizzativa della Diana Or.i.s. snc che nella sua ventennale attività ha prodotto oltre 100 spettacoli, producendo così alcuni dei più importanti successi degli ultimi anni. La Diana Or.i.s. ha prodotto infatti spettacoli con: Carlo Giuffrè, Vincenzo Salemme, Silvio Orlando, Isa Danieli, Pupella Maggio con la regia di: Giuseppe Patroni Griffi, Armando Pugliese, Gino Landi ecc.
La Diana Or.i.s. è tra i nuclei di produzione ed esercizio teatrale tra i più importanti d’Italia nel settore Privato.
è presidente Nazionale dell’ANET (Ass. Nazionale Esercenti Teatrali).
ESPERIENZE PROFESSIONALI NELL’AMBITO DELLO SPETTACOLO
Dal 1964 ad oggi – Gestione Teatro Diana di Napoli
Dal 1968 – Gestione Cinema-Teatro Plaza di Napoli
Dal 1975 al 2003 – Gestione Cinema Abadir di Napoli
Dal 1976 al 2002 – Gestione teatri Costiera Sorrentina (Soc. CINE. SOR Srl – Teatro Delle Rose, Piano di Sorrento; Teatro Tasso, Sorrento; Teatro Aequa, Vico Equense)
Dal 1981 ad oggi – Produzione di compagnie teatrali con due diverse società: “Compagnia Teatro Popolare srl” (compagnia di Luigi De Filippo)
“Diana Organizzazione Italiana Spettacoli snc” (compagnia Aldo e Carlo Giuffrè, compagnia Lina Sastri, compagnia Riccardo Pazzaglia, compagnia Gino Rivieccio, compagnia Vincenzo Salemme e tante altre compagnie)
2004-2006 – Gestione Teatro Tam
2004- 2013 – Gestione Teatro Delle Palme
ALCUNI SPETTACOLI PRODOTTI:
1983 – Aldo e Carlo Giuffrè “La fortuna con la F maiuscola” di E. De Filippo e Armando Curcio – Regia di Carlo Giuffrè
1984 – Luigi De Filippo e Annamaria Ackermann – “Non è vero ma ci credo” di P. De Filippo – Regia di Luigi De Filippo
1987 – Carlo Giuffrè e Francesca Lamantini – “Il piacere dell’onestà” di Luigi Pirandello – Regia di Armando Pugliese
1988 – Carlo Giuffrè – “Pane altrui” di Ivan Turgenev – Regia di Marco Sciaccaluga
1989 – Carlo Giuffrè – Rino Marcelli – Angela Pagano – “Miseria e nobiltà” di E. Scarpetta – Regia di Giovanni Lombardo Radice
1990 – Lina Sastri – “Medea di Porta Medina” da F. Mastriani – Regia di Armando Pugliese
1991 – Carlo Giuffrè – Mario Scarpetta – “Le voci di dentro” di E. De Filippo – Regia di Carlo Giuffrè
1992 – Lina Sastri – “Margherita Gautier, la signora delle camelie” di G. Patroni Griffi, da A. Dumas – Regia di G. P. Griffi
1993 – Carlo Giuffrè e Isa Danieli – “Napoli milionaria” di E. De Filippo – Regia di G. Patroni Griffi
1994 – Carlo e Aldo Giuffrè – “La fortuna con la F maiuscola” di E. De Filippo e Armando Curcio – Regia di Carlo Giuffrè
1995 – Pupella Maggio – “Oberon” di Ugo Chiti – Regia di Patrick Rossi Gastaldi
1995 – Lina Sastri – “Gilda Mignonette” di Armando Pugliese – Regia di A. Pugliese
1996 – Carlo Giuffrè – “Non ti pago” di E. De Filippo – Regia di Carlo Giuffrè
1998 – Carlo Giuffrè e Angela Pagano – “Natale in casa Cupiello” di E. De Filippo – regia di Carlo Giuffrè
1998 – Silvio Orlando, Enzo Cannavale, Marina Confalone – “Don Rafele ‘o trombone” “Cupido scherza e spazza” di P. De Filippo – Regia di Silvio Orlando
2000 – Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Maurizio Casagrande – “Sogni e bisogni” – Regia di Vincenzo Salemme
2001 – Giulio Adinolfi, Tullio Del Matto, Anna Fiorelli, Antonio Allocca – “Festa di Montevergine” di Raffaele Viviani – Regia di Giulio Adinolfi
2001 – Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Maurizio Casagrande – “L’amico del cuore” – Regia di Vincenzo Salemme
2002 – Vincenzo Salemme – “Cose da pazzi” – Regia di V. Salemme
2004 – Carlo Giuffrè – “Il Medico dei pazzi” di E. Scarpetta – Regia di C. Giuffrè
2004 – Vincenzo Salemme – “La gente vuole ridere!” – Regia di V. Salemme
2004 – Vincenzo Salemme – “Tutto quanto fa spettacolo” – Regia di V. Salemme
2005 – Vincenzo Salemme – “La gente vuole ridere… ancora” – Regia di V. Salemme
2005 – Peppe Celentano e Gabriella Cerino – “Ladridisogni” di P. Celentano e Vincenzo De Falco – Regia di P. Celentano e Vincenzo De Falco
2006 – Vincenzo Salemme – “Bello di papà” – Regia di V. Salemme
2006 – Peppe Celentano e Gabriella Cerino – “Ritrovarsi” – Regia di P. Celentano
2007 – Maurizio Casagrande – “Io… speriamo che me la cavo” di Ciro Villano da Marcello D’Orta
2007 – Carlo Giuffrè – “Il sindaco del Rione Sanità” di E. De Filippo – Regia di C. Giuffrè
2007 – Peppe Celentano – “Uno di noi” di P. Celentano – Regia di P. Celentano
2008 – “Il sindaco del rione Sanità” di Eduardo De Filippo Regia di Carlo Giuffrè
2008 – “Bello di papà” di V. Salemme Regia di Vincenzo Salemme
2009 – “Senza Impegno” di M. Casagrande Regia di Maurizio Casangrande
2009 – “Canto per amore” Regia di Gino Landi
2010 – “I Casi sono due” di E. De Filippo Regia di Carlo Giuffrè
2010 – “Per la strada” di Lina Sastri Regia di Lina Sastri
2011 – “Il Miracolo di Don Ciccillo” di Carlo Buccirosso Regia di Carlo Buccirosso
2011 – “Napoletani a Broadway” di Carlo Buccirosso Regia di Carlo Buccirosso
2012 – “Linapolina” di Lina Sastri regia di Lina Sastri
2012 – “Questi Fantasmi” di E. De Filippo Regia di Carlo Giuffrè
2013 – “Linapolina” di Lina Sastri regia di Lina Sastri
2014 – “Sogni & Bisogni, incubi e risvegli” di Vincenzo Salemme Regia di Vincenzo Salemme
2015 – “LADRIDISOGNI” –regia di P. Celentano
2016 – “UNA FESTA ESAGERATA!” di Vincenzo Salemme Regia di Vincenzo Salemme
2018 – “CON TUTTO IL CUORE di Vincenzo Salemme Regia di Vincenzo Salemme
2019 – “IL GABBIANO …A ME MERE!” di MASSIMO RANIERI Regia di GIANCARLO SEPE
2019 – “IL SILENZIO GRANDE!” di MAURIZIO DE GIOVANNI Regia di ALESSANDRO GASSMANN
RICONOSCIMENTI E PREMI RICEVUTI
1983/84 “Biglietto d’Oro” AGIS per le produzioni
1988/89 “Biglietto d’Oro” AGIS al teatro
1989/90 “Biglietto d’Oro” AGIS al teatro
1989/90 “Biglietto d’Oro” AGIS per le produzioni
1990/91 “Premio Taormina Arte” per le produzioni
1991/92 “Biglietto d’Oro” AGIS per le produzioni
1991/92 “Biglietto d’Oro” AGIS al teatro
1994/95 “Biglietto d’Oro” AGIS per le produzioni
1996/97 “Biglietto d’Oro” AGIS al teatro
2004/05 “Premio Remigio Paone” per le migliori produzioni dell’anno
CARICHE RIVESTITE
ANET – Associazione Nazionale Esercenti Teatrali Presidente Nazionale
AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo Vicepresidente della Regione Campania
ANTPI – Associazione Nazionale Teatro Privato Indipendente Membro Consiglio Direttivo
Dati personali
Autorizzazione al trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi della legge sulla privacy 675/96
Napoli, 20 GENNAIO 2021